È una giornata fredda e umida quando decidiamo di visitare un convento abbandonato nel Centro Italia. Trovarlo non è stato per niente semplice, vista la sua posizione sperduta nell'entroterra e le scarse informazioni che avevamo a disposizione. Secondo la tradizione popolare, San Francesco fece tappa qui in uno dei suoi viaggi.
Parcheggiata la macchina, subito notiamo la struttura immensa sviluppata su due piani. Ci sembra sin da subito poco stabile e molto danneggiata dagli ultimi terremoti.
Armàti di coraggio... Si entra!

Muffa.
Buio.
Buio e muffa.

Stanze enormi, cucine industriali completamente arredate e pensili carichi di provviste. Dalla cucina arriviamo in quella che sembra essere un refettorio. Travi in legno e parquet trasudano acqua da ogni dove. Prudentemente decidiamo di non calpestare quel pavimento zuppo ma fotografiamo la stanza dalla soglia della porta.

Sono quasi le 19. Il sole sta per tramontare ed abbiamo tanta strada da fare prima di poter tornare a casa. Affrettiamo il nostro giro di esplorazione e ci dirigiamo verso l’uscita, soddisfatti e tanto fortunati.
Se ti è piaciuto l'articolo, facci sapere cosa ne pensi nei commenti.
Seguici anche su Facebook, Instagram e YouTube.
Commenti
Posta un commento