Senza zucchero - Archeologia industriale -

Ci troviamo in una nota località turistica e balneare del centro Italia. Quello che oggi vi mostreremo è stato un colosso nella produzione di zucchero. Tutto iniziò negli anni 50, visto l'aumento della produzione, una distilleria marchigiana aprì i battenti anche in Abruzzo con la costruzione di un enorme zuccherificio.
Possiamo definirlo come ultimo reperto di archeologia industriale, simbolo di un periodo di sviluppo che ha caratterizzato la città dal dopoguerra e fino agli anni 70. Numerosi i piani di riqualifica di questa zona, ma fino a pochi mesi fa quello che rimane è ancora questo...
Una struttura di per se vuota e fatiscente, circondata da rovi e ferrame.



















Commenti