
Stiamo parlando di un antico convento che sorge nella perifieria di un piccolo paesino terremotato, in centro Italia.
La chiesa ha origini antichissime. Si parla di 1200.

Il convento originariamente ospitava una congrega di frati benedettini, in seguito allontanati per cause misteriose. La struttura in seguito venne affidata alle suore di clausura dello stesso ordine. Nella chiesa era presente un dipinto del 1200 che oggi è conservato in un museo insieme ad un'altra scultura sacra.
Si presenta con un'unica navata centrale, con cappelle laterali e dal soffitto a botte.
Del convento restano soltanto i ruderi; si salva parte del refettorio, nel quale si riesce ancora ad intravedere un affresco che ritrae il Cenacolo.
Ti è piaciuto l'articolo? Dicci cosa ne pensi tra i commenti.
Commenti
Posta un commento